Ridurre gli allergeni sui materassi per un sonno migliore
Un italiano su due soffre di una o più forme di allergia
Trascorriamo un terzo della nostra vita sul materasso, ecco perché è importante che sia un materasso anallergico ed antiacaro. Infatti, alcuni tipi di allergie, specie quelle agli acari della polvere, possono influenzare la qualità del sonno

GLI ALLERGENI DA INTERNO CHE MAGGIORMENTE COLPISCONO LE PERSONE



10-25% della popolazione è allergica ai detriti degli acari della polvere

10% della popolazione è potenzialmente allergica agli animali domestici

CONSIGLI PER RIDURRE GLI ALLERGENI A LETTO

PULIRE LA STANZA DA LETTO REGOLARMENTE
Specialmente i tappeti e le tende che intrappolano la polvere

SPOLVERARE I MOBILI
i pavimenti e gli stipiti delle porte, i davanzali e i muri con un panno umido.

LAVARE LE COPERTE
in acqua calda ad almeno 90° per uccidere gli acari.

LIMITARE L'ESPOSIZIONE DEI VOSTRI ANIMALI NELLA CAMERA DA LETTO!
UNA RICERCA HA DIMOSTRATO CHE:


DEI PROPRIETARI DI GATTI

DEI PROPRIETARI DI CANI DI TAGLIA PICCOLA

DEI PROPRIETARI DI CANI DI TAGLIA MEDIA

DEI PROPRIETARI DI CANI DI TAGLIA GRANDE

LASCIA DORMIRE I PROPRI ANIMALI A LETTO
con la conseguenza di aumentare in maniera esponenziale lo sviluppo di allergie al pelo.


Gratis
Trovi utile questa pagina?
PER APPROFITTARE DELLE STRAORDINARIE OFFERTE EMINFLEX O PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUI MATERASSI EMINFLEX RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA CHIAMANDO IL NUMERO 051.80.67.09 OPPURE COMPILANDO IL SEGUENTE MODULO
Commenti
Citazione: "
Citazione: "